Studio BHDP 2011
Architetti: Studio BHDP 2011 Architecture Columbus Ohio, Giancarlo del Vita
Progetto Ottobre 2011 – ultimo preliminare
Descrizione
Il progetto dello studio BHDP prevede la modifica della proposta “Progetto Portoghesi”. L’obiettivo è quello di adeguare la struttura alle nuove esigenze di impatto ambientale e di eco efficienza (zero emissioni, categoria A, wifi internet) con una riduzione di parte dei volumi, la modifica delle destinazioni d’uso e il miglioramento dei collegamenti alla città: al parcheggio scambiatore dell’area Fiera-Bertolli, della passerella esistente e nuove strutture sopraelevate. Si prevede anche lo sviluppo di un insieme residenziale chiuso e vigilato.
All’interno dell’area è previsto uno spazio di attrazione pubblica, un contenitore culturale polivalente con area verde.
Con il polo tecnologico lucchese/Lucense è iniziato uno studio per dotare l’area dei più efficienti e attuali sistemi legati al comfort abitativo e al risparmio energetico, alla innovazione tecnologica per l’ambiente.
Rendering – http://www.youtube.com
Progetto Agosto 2011
Descrizione
Il progetto prevede una rivisitazione del disegno precedente mediante il cambiamento della struttura dei collegamenti, la realizzazione di 4 piani più uno interrato. Secondo, terzo e quarto piano lasciano spazio agli appartamenti che mantengono tutti più o meno la medesima struttura del secondo piano.
L’obiettivo è quello di snellire la struttura e renderla più economicamente realizzabile tenendo sempre come principi giuda la sostenibilità e l’impatto ambientale.
Proposta collegamenti S.Concordio
Descrizione
Il progetto propone 4 soluzioni per il collegamento dell’area alla zona Lucca città.
Per la passerella viene inserita al collegamento preesistente una nuova struttura integrata che inizia come si vede dal complesso delle Officine Lenzi e finisce in prossimità dell’entrata di Porta S.Pietro