Archivio
Invito Per La Mostra Dei Progetti Alla Casa Della Città – Dal 5 Al 10 Maggio 2014
La mostra dei progetti degli studenti del MASP si svolgerà dal 5 al 10 maggio presso la Casa della Città: conferenza stampa lunedì 5 maggio alle ore 10.00; lezione magistrale…
Una Giornata Di Studio Sui Progetti Alla Casa Della Città – 20 Febbraio 2014
Si sono tenute alla Casa della Città le lezioni del master MASP aperte al pubblico, la mattina con l’architetto Luca Niccolai (Gli Architetti Associati di Lucca) e il pomeriggio con…
L’Arch. Rainer Toshikazu Winter Con I Ragazzi Del MASP – 12 Febbraio 2014
Presso Lucense, l’architetto Rainer Toshikazu Winter ha coinvolto i ragazzi del MASP sul tema di “Abitare Mediterraneo”, incontro sul contenimento dei consumi energetici e comfort abitativo.
Il MASP Alla Casa Della Città – 8 Febbraio 2014
La Casa della Città ha ospitato il MASP, il master post-universitario per “Il progetto dello spazio pubblico”, i cui allievi, architetti e ingegneri, stanno lavorando sulla riconversione dell’area delle ex…
Primo giorno di lezione al Master MASP
Intervista all’Assessore Serena Mammini per l’inizio del Master: Il Progetto dello Spazio Pubblico: http://www.youtube.com/watch?v=D_XUR-bGC9E
Oggi è cominciato il Master – Masp Il Progetto dello Spazio Pubblico.
Master MASP – la riqualificazione delle officine Lenzi
Ipotesi di riutilizzo per le #exofficineLenzi di #Lucca – Master #MAsp @UniPisa @OfficineLenzi http://t.co/278SmCSotD pic.twitter.com/7zmX5TBZAY
— ArcheoIndustriale (@ArchIndustriale) 24 Febbraio 2014
Il Tirreno 27 Ottobre 2013:
La Nazione:
Ex «Officine Lenzi», un test del nuovo modello urbanistico
http://www.lanazione.it/lucca/cronaca/2013/10/27/972584-officine_lenzi_test.shtml
GoNews.it: le ex Officine Lenzi al centro del MASP 2013
http://www.gonews.it/2013/le-ex-officine-lenzi-al-centro-del-masp-2013/#.Um45avncl5A
http://www.loschermo.it/articoli/view/57578
Un master per la riqualificazione delle Lenzi
http://noitv.it/un-master-per-la-riqualificazione-delle-lenzi-7128
Conferenza stampa 26 ottobre 2013
Oggi, presso la Sala degli Specchi del Palazzo Orsetti, si è tenuta la Conferenza Stampa per la presentazione del master MASP – Il Progetto dello Spazio Pubblico.
Hanno partecipato alla conferenza il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, l’Assessore all’Urbanistica Serena Mammini, Seven S.p.A., Celsius e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca.
Conferenza Stampa MASP – 14 Ottobre 2013
Presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si è svolta la conferenza stampa per l’apertura del Master di II Livello – IL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO
Il Tirreno: Architettura, master alla ex Lenzi
– – > Domenica 20 Ottobre – Luccaindiretta.it
Saranno le ex Officine Lenzi di San Concordio il tema principale del Masp 2013/2014, il Master post-universitario Il progetto dello Spazio Pubblico, promosso da Flafr, Fondazione Lucchese per l’alta formazione e la ricerca in collaborazione con l’Università di Pisa ed il supporto organizzativo di Celsius, società lucchese per la formazione e gli studi universitari. Partner di questa edizione sarà dunque la società Seven SpA, società fondata nel 1980 con lo scopo di acquistare l’area in disuso delle ex Officine Lenzi. Il Master, giunto alla sua tredicesima edizione, è un corso di perfezionamento aperto a 25 laureati provenienti dalle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, che svolgono la libera professione, o impiegati negli uffici tecnici della pubblica amministrazione, “in una prospettiva formativa – come sottolinea il direttore scientifico architetto Pietro Carlo Pellegrini – che coniuga l’alto profilo teorico dei contributi didattici con momenti operativi”.

Il Masp nel dettaglio
Alle lezioni teoriche si affiancheranno workshop e seminari cui prenderanno parte esperti nazionali ed internazionali su specifici argomenti di particolare interesse per il progetto al centro dell’analisi e dello studio degli allievi del corso. Alla fine del Master i vari progetti prodotti verranno sottoposti al giudizio della giuria e premiati durante una mostra aperta alla città di Lucca il cui allestimento costituisce ulteriore tema progettuale.